|
Il Resto del Carlino Martedì 13 aprile 1999 URBANIA - In attuazione della legge 285/97, la normativa che promuove i diritti e le opportunità per l'infanzia e l'adolescenza, la Comunità montana dell'alto e medio Metauro ha organizzato per l'estate 1999 tutta una serie di manifestazioni ludiche e di incontri per ragazzi e genitori, allo scopo di proseguire e integrare le attività che si svolgono durante il periodo scolastico. Obiettivo dell'iniziativa è quello di dare risposte qualificate al tempo estivo dei ragazzi, rispondendo ai loro bisogni di comunicazione, esplorazione, socializzazione e avventura. A gestire le iniziative estive sono gli stessi Comuni del comprensorio, tranne alcuni che già avevano organizzato attività similari. "Tutti gli incontri sono all'aperto e di sera - afferma l'assessore Giusy Mancino - proprio per rispettare lo spirito della legge che è quello di fare stare insieme i bambini con i loro genitori. Inoltre, si tratta di un approccio soft, in quanto non tutti i Comuni erano attrezzati per organizzare attività di questo genere anche per la stagione estiva". Insomma una serata in CreAttività, come recita lo slogàn delle manifestazioni. Spettacoli e laboratori mirano infatti a coinvolgere i piccoli spettatori nelle varie iniziative che saranno proposte. Ci sarà lo spettacolo del compositore, arrangiatore e polistrumentista fanese Paolo Casisa, artista di strada, l'attività del club "ceramica selvaggia", un percorso ecologico (con raccolta in natura di materiali utili alla realizzazione di ceramica) e di riciclaggio creativo, del vetro, le realizzazioni degli aquilonisti dell'associazione Auda, e le "magie di carta" di Lucia Gazzaneo. Alcuni sono stati già realizzati nei giorni, scórsi nelle piazze principali di Peglio e Urbino dove hanno riscosso grande successo. A seguire gli altri appuntamenti: l'artista di strada Paolo Casisa creerà le sue atmosfere di ritmi vorticosi ed esileranti grammelot percussivi nella giornata oggi a Montecalvo in Foglia, il 24 luglio a Mercatello,il 4 agosto nella piazza di Borgo Pace e il 18 a Urbania ( ) |