|
la Nuova Ferrara Mercoledì 25 agosto 1999
Uno spettacolo extra per i bimbi del S. Anna di Giorgio Chiappini
Se non possiamo andare noi al Festival, ecco che il Festival viene a trovarci. E' questa l'ormai consolidata certezza dei piccoli pazienti della Divisione pediatrica del Sant'Anna (condivisa, quest'anno, con i nonni di Geriatria) che ieri pomeriggio hanno applaudito i propri artisti. A rappresentare il dodicesimo Ferrara Buskers Festival, per questo pubblico speciale, i ragazzi di Bucarest della Fondazione Parada (o, come hanno preferito presentarsi loro, il Parada Circus Bucarest Romania) e Paolo Casisa, polistrumentista che sa trovare nei proprii ascoltatori degli insospettabili "orchestrali" distribuendo una gamma pressoché infinita di percussioni. Come è puntualmente accaduto anche ieri nel giardino di Pediatria. Accompagnati da genitori e parenti, i giovanissimi e i meno giovani pazienti, cui si sono presto uniti medici e paramedici dei reparti nonché lo stesso direttore generale dell'Azienda Ospedaliera, Giuseppe Balicchi, si sono predisposti, nella volante platea arrangiata per l'occasione, alla comicità effervescente ed acrobatica del Circus Parada che non ha lesinato nulla del proprio repertorio includendo numeri di clownerie, di prestidigitazione (bravissimo il mago Mario cui hanno fatto da spalla, via via, alcuni piccoli pazienti e il direttore artistico del Fbf, Stefano Bottoni) e di giocolieria. Immediati, contagiosi nella loro verve comica, i ragazzi di Bucarest che, lo ricordiamo, presentano il proprio spettacolo tutte le sere alle 21.30 davanti alla Standa, non hanno certo faticato a conquistarsi la simpatia e gli applausi dei presenti di tutte le età ed hanno superato l'iniziale spiazzamento dei degenti di Geriatria, alla loro prima esperienza diretta con il Buskers Festival in ospedale.Una volta "rotto il ghiaccio" è intervenuto Paolo Casisa che ha scodellato sul selciato tutta la sua strumentazione a percussione (bacchette, maracas, coperti di pentola, cilindri e ben altro ancora) e, armato di chitarra, si è trasformato in direttore della sua curiosa orchestra.
Un momento dello spettacolo Dei buskers di S.Anna |